a

I Tag di Vinosano
Rubrica di Emanuela Medi
Home2021Agosto

Agosto 2021

Parte oggi Cibus 2021, l’ appuntamento più importante  della filiera agroalimentare per grandi e piccoli produttori, distributori, ma anche istituzioni e rappresentanti del mondo politico  che si trovano a Parma per raccontare, approfondire un settore centrale per il nostro paese.  “Il ritorno di Cibus in presenza, dopo la cancellazione dell’edizione 2020, è un traguardo molto importante, ha detto Carlo Ferro, Presidente di ICE Agenzia, e la fiera sia anche l’occasione per affermare un primato italiano quella della dieta mediterranea patrimonio dell’umanità. Uno stile di vita salubre, biodiversità, eccellenza agroalimentare. “ Il settore dell’agroalimentare, durante il lockdown con il fermo il circuito Horeca, consumi concentrati tra le mura domestiche, blocco dei flussi turistici,  ora deve rinnovare e ampliare i canali di vendita al dettaglio,  accompagnata da un’espansione verso i mercati interni ed esteri. E i numeri danno ragione a  un comparto che ha segnato ben 50 miliardi di euro nel 2021 nelle esportazioni agroalimentari   con una crescita nel primo semestre 2021  del +11,2% sul 2020, secondo i dati Istat.  “La fine dell’estate dovrebbe segnare un momento di svolta- dice Ivano Vacondio Presidente di Federalimentari- Con la ripresa dell’Horeca e il ritorno a pieno regime delle esportazioni, credo che l’industria alimentare potrà riportare, nella seconda metà dell’anno, i

Firenze ospita il G20-Agricoltura dal 2 al 14  di settembre    un forum che coinvolge 35 nazioni e discuterà di “Sostenibilità e resilienza agroalimentare”. Un contesto importante in cui Le Donne del Vino in accordo con il  Comune di Firenze portano il loro  concreto messaggio  sui valori che, attraverso il vino, diventano tutela dell’ambiente e del paesaggio rurale, la salvaguardia dell’occupazione e la qualificazione del lavoro agricolo, lo sviluppo sostenibile sociale e economico delle zone di campagna soprattutto in relazione alle nuove generazioni, la formazione e la salute.    E lo faranno anche attraverso il progetto intitolato «Territori, cultura e arte del vino a Palazzo Vecchio»  con i dipinti della pittrice Elisabetta Rogai che saranno esposti per 13 giorni - dal 2 al 14 settembre - nella Sala d’Arme di Palazzo Vecchio . Elisabetta Rogai è una degli artisti contemporanei toscani di maggior successo a livello nazionale e internazionale. Dal 2011 la pittrice fiorentina “comunica con il vino”, perché la sua EnoArte, che prevede l’uso di vino rosso o bianco invece dei colori, crea l’incontro tra pittura e enologia e sulle sue tele il vino è vivo e invecchia esattamente come nelle bottiglie. La speciale tecnica «enoarte» praticata dalla pittrice celebra il suo decennale

Quasi il 40% delle isole non ha un sistema di trattamento delle acque reflue. Cresce la raccolta differenziata. Aumentano anche gli impianti fotovoltaici, ma a cifre e ritmi bassi: non raggiunti gli obiettivi al 2020: è in sostanza la fotografia scattata da  Legambiente e l’Istituto Atmosferico del CNR (CNR-IIA)  che hanno promosso “Isole Sostenibili” ed elaborato l’omonimo rapporto annuale. Certo il rapporto lungo ma molto circostanziato pone in evidenza molte criticità ma anche buone pratiche. Iniziamo dalle prime : per oltre due terzi, nel 2021, risultano ancora non interconnesse alla rete elettrica nazionale, quasi il 40% non dispone di un sistema di trattamento delle acque reflue, nel complesso contano un numero di impianti per la produzione da fonti rinnovabili tra i più bassi del Paese e vedono circolare un numero troppo elevato di autoveicoli in rapporto al numero di abitanti. Sono le isole minori italiane, intreccio straordinario di risorse ambientali, storico-culturali e paesaggistiche, ma anche sistemi fragili e isolati, particolarmente vulnerabili all’aumento delle temperature e alle pressioni dell’uomo legate alla forte affluenza estiva. Da sempre meta prediletta di quanti in cerca di evasione dall’ordinario, negli ultimi anni le isole minori nel mondo sono diventate palcoscenico d’interventi innovativi in ambito di

La Kabul dei miei ricordi, visitata proprio di questi giorni, il fine agosto di quattro anni fa, era una città che esplodeva di vita, e questa è una cosa che non mi aspettavo, perché esplodeva anche e spesso di attentati. Uscivamo la sera per cenare in ristoranti che erano sempre pieni di gente, a volte aperti su giardini dove si mangiava accovacciati su divanetti sotto piccoli gazebo, e più di tutto ci piaceva il bolani, il pane buonissimo che è come una pizza speziata e ripiena di verdure. I locali ci osservavano incuriositi, perché gli Occidentali comunque non circolavano in città come se niente fosse. Eravamo andati a passeggiare al Bagh Babur Park, distrutto dai Talebani ma poi ricostruito, sui prati c’erano coppiette e famigliole che facevano pic-nic. Lì vicino c’era una piscina piena di ragazzini che giocavano nell’acqua. Avevano circondato Luca Tommassini per farsi dei selfie con lui. A ripensarci, conserva ancora un senso di surrealtà aver vissuto una settimana a Kabul con l’ex art director di X-Factor. Lo aveva portato lì Pangea, onlus che ha fatto un lavoro formidabile di sostegno a donne e bambini afghani con progetti di microcredito e autoemancipazione. Non lontano dal piccolo hotel che ci

Fano, Cremona e Parma a pari merito al secondo posto e, al terzo, Jesi. I migliori comuni che si distinguono per la biodiversità dei piatti, per l’equilibrio della dieta, la capacità di elaborare ricette e la qualità delle materie prime, in gran parte biologiche, ma anche per la varietà di pesce, anche fresco come Jesi che propone alici, cefalo, triglia, gallinella sgombro, sugarello e molo, in base al pescato del giorno . Sono alcuni dei risultati del 6° Rating dei menu scolastici di Foodinsider, l’Ossservatorio sulle mense scolastiche presentato Il 16 giugno  presso la sala stampa della Camera dei Deputati  alla presenza dell’On  Rossella Muroni Vice Presidente della commissione ambiente della Camera, l’On. Alessandro Fusacchia di Facciamo Eco e Claudia Paltrinieri Presidente dell’Associazione Foodinsider che ha esposto i dati dell’indagine. Francesca Rocchi, delegata per le mense scolastiche di Slow Food e Vice-Presidente Foodinsider ha coordinato gli interventi. Il dato più  rilevante emerso dal report è che le mense scolastiche sono ben lontane dalle raccomandazioni dell’OMS e  quelli della FAO visto l’impiego dei cibi processati e delle carni conservate, le prime tra quelle sicuramente cancerogeni, i secondi con abbondanza di hot dog, salsicce e zuppe conservate tanto che il loro consumo è passato dal 75% dello scorso anno

Gli italiani le hanno scoperte a segnare come le vacanze en plein air sono state il trend dell’estate e il camper, con un incremento delle immatricolazioni del 38,36% nel primo semestre 2021, è entrato nella top list delle preferenze degli italiani Si aspettano a Fiere di Parma  al salone del camper che apre dal. dall’11 al 19 settembre 2021, ben 100 mila visitatori, 600 modelli e 190 espositori  e i maggiori marchi del settore. Organizzato con APC, Associazione Produttori Caravan e Camper, con i suoi 150 mila metri quadrati il Salone del Camper si conferma uno dei principali eventi internazionali di settore.La fiera si sviluppa su 5 padiglioni che ospitano diverse aree merceologiche: Caravan e Camper, dove sono presenti le più importanti aziende europee del settore; Accessori per i veicoli e complementi utili a rendere ancora più confortevole la vacanza; Shopping, con prodotti per la vita outdoor e per i piccoli spazi; Percorsi e mete, sezione di promozione turistica per conoscere luoghi e destinazioni ideali per il turismo in libertà. Tante le novità e gli appuntamenti pensati per l’edizione 2021: da “Cucinare in Camper” a “Camper Facile: a scuola di camper”. Senza dimenticare stage di fotografia, presentazione di libri, spazio Outdoor & bike, l’area

Un anniversario importante non solo per l’impresa agricola umbra guidata da Marco Caprai, ma anche per tutto il territorio e il comparto vinicolo italiano, perché se il Modello di sviluppo territoriale di Montefalco è una case history studiata anche oltreoceano si deve alla lungimiranza di quest’azienda nel proporre un nuovo modo di fare impresa . È il 1971 quandoArnaldo Caprai, imprenditore tessile di successo, acquista la tenuta Val di Maggio con 3ettari di vigneto. Oggi gli ettari sono170 .«Cinquant’anni fa–racconta Marco Caprai–era il momento in cui finiva la mezzadria e si assisteva allo spopolamento delle campagne: era l’epoca in cui si stava per assistere alla grande crisi dell’agricoltura. In questo senso mio padre aveva capito che questa crisi poteva essere risolta trasformando l’agricoltura sempre più in un’impresa  . Recuperare il Sagrantino legandolo al territorio e alla capacità di fare impresa credo sia stata un ’intuizione straordinaria” Per celebrare i suoi primi 50 anni a ottobre la cantina presenterà un’edizione limitata di Montefalco Sagrantino Docg, con una preziosa etichetta celebrativa da collezione, in oro zecchino, firmata da un artista di calibro internazionale .Da sempre la strategia dell’azienda Caprai per il rilancio della viticoltura nel territorio di Montefalco si incentra sul Sagrantino, e si

Riparte Sana la 33a edizione del Salone internazionale del biologico e del naturale che si svolge a Bologna  dal 9 al 12 settembre 2021  in concomitanza con OnBeauty by Cosmoprof e COSMOFARMA  Al centro del triplice evento la crescente rilevanza del segmento green & organic, con particolare riferimento alle strategie e alle iniziative post emergenza sanitaria a livello italiano ed europeo.CULTURA, INNOVAZIONE E SOSTENIBILITÀ: I PROTAGONISTI DI SANA 2021 Tra gli appuntamenti chiave di SANA 2021, spicca la terza edizione di RIVOLUZIONE BIO, gli Stati generali del biologico, che anche quest’anno offriranno una panoramica a tutto campo sul settore, propedeutica a sessioni di dialogo e confronto puntuali tra istituzioni, player della filiera ed esperti del settore su temi di primaria rilevanza e attualità per il comparto.L’iniziativa è promossa da BolognaFiere, in collaborazione con FederBio e AssoBio ed è realizzato con la segreteria organizzativa di Nomisma. Questi stessi attori, con il sostegno di ICE, partecipano alla presentazione dei dati dell’Osservatorio SANA 2021 che come ogni anno darà “tutti i numeri del bio”, dalla produzione alle dimensioni del mercato. Confermata per il 2021 anche La Via delle Erbe, l’iniziativa organizzata in collaborazione con SISTE, Società Italiana di Scienze Applicate alle Piante Officinali e ai

Nonostante le tante differenze che li differenziano dagli essere umani è però plausibile supporre che dispongano di meccanismi comportamentali riconducibili a sistemi di memoria che, in modo simile al nostro, hanno lo scopo di immagazzinare, elaborare e recuperare informazioni derivate dall'esperienza con l'ambiente esterno e, di conseguenza, di accrescerne le possibilità di sopravvivenza. Dimostrare queste ipotesi non è però semplice. “Il mondo sensoriale degli insetti è ricco di messaggi chimici poco comprensibili per l'uomo. Limitandoci ai segnali visivi ai quali siamo più abituati, sappiamo che molti insetti vedono, riconoscono e ricordano ciò che hanno visto”, spiega Diego Fontaneto dell'Istituto di ricerca sulle acque (Irsa) del Cnr. “Un esempio incredibile è quello delle comuni vespe cartonaie, in grado di riconoscere guardandoli in faccia e di ricordare tutti gli individui con cui convivono nel vespaio, non fidandosi e attaccando ogni intruso mai visto prima. Un comportamento stranamente molto simile al nostro”. Gli insetti non si limitano però alla sola memorizzazione degli altri individui del proprio gruppo sociale: come noi, sono in grado di ricordare anche lo spazio che li circonda e le strade da seguire, un chiaro esempio è rappresentato dalle api. “Questi insetti studiano il percorso per andare a bottinare sui fiori migliori

Bucci Verdicchio dei Castelli di Jesi Doc Classico Superiore 2018 – Cantina Villa Bucci La viticoltura marchigiana è sempre stata una produzione molto autoctona, legata al consumo famigliare e locale. Oggi sono 18.000 ettari per il 70% Docg-Doc-Igt con una biodiversità di 100 vitigni, dal Sangiovese al Montepulciano, dal Trebbiano al Verdicchio, ma anche Chardonnay, Merlot, Cabernet Sauvignon, per ottenere il Rosso Piceno, il Conero, il Lacrima di Morro, il Serrapetrona, l’Offida, due Verdicchio di Jesi e Matelica. La Cantina di Ampelio Bucci,  Villa Bucci, è situata a Ostra Vetere, a pochi chilometri da Senigallia, 30 ettari di terra di vigne ben esposte, coltivate e allevate con la pratica dell’agricoltura biologica certificata. Storica azienda che ha contribuito allo sviluppo di tutta la viticoltura di Jesi negli ultimi 40 anni, dal Sangiovese al Montepulciano, ma  soprattutto del Verdicchio. Il Verdicchio Castelli di Jesi Doc Classico Superiore 2018 Biologico è ottenuto dalle sole uve di Verdicchio, viti di 40-45 anni nella vigna di Montecarotto, a media collina sul mare, esposto verso levante, su terreno argilloso, ricco di calcare grossolano, con una struttura non pesante e friabile. Uve pressate leggere, fermentazione lenta e controllata sulla bucce, vinificazione completa compreso il lungo affinamento svolta solo