a

I Tag di Vinosano
Rubrica di Emanuela Medi
HomeCuriosità (Pagina 7)

Curiosità

La colomba è un dolce squisito che si differenzia dal panettone per assenza di uva sultanina, al posto della quale viene inserita una piccola quantità di scorza di arancia candita e per un maggior quantitativo di burro, di uova, e per la presenza sulla superficie esterna della cosiddetta “ghiaccia” (cosparsa di zucchero, mandorle intere). A cottura ultimata presenta una “occhiatura” più piccola rispetto al panettone.

Nell’epoca della plastica, torna in auge uno dei materiali più antichi mai realizzati dall’uomo: il vetro. Esso è associato a valori come l’ecologia e la sicurezza per la salute. Probabilmente, anche per questo motivo, il vino in Italia, soprattutto se di un certo tipo, è sinonimo di vetro: conservarlo in altri materiali non è considerato un bene secondo il 41% degli Italiani. È quanto emerge da una ricerca ad opera del Censis realizzata per conto di Assovetro. Ben il 65% degli Italiani preferisce il vetro quando si tratta di sicurezza per il cibo, il 72% per le bevande, mentre il 51% ritiene che sia più sicuro per evitare contaminazioni negli alimenti. Secondo recenti stime, entro il 2018 il vetro raggiungerà il parametro del 75% di riciclo, un aspetto che lo rende uno dei materiali maggiormente sostenibili attualmente in circolazione. Tutto ciò sta contribuendo fortemente all’incremento della produzione di vetro in Italia,+1,8% tra gennaio ed ottobre 2017 rispetto allo stesso periodo nel 2016. Claudio Chiricolo

Vinitaly, Museo Nazionale del Risorgimento di Torino, Londra, Cheese a Bra, Grecia, Bari, tante le tappe, tanti i momenti di successo per l’Istituto del Vermouth di Torino che dal Gennaio prossimo aumenterà il proprio numero di associati. Decisioni importanti saranno prese nel 2018 per la crescita della rinata denominazione “di Torino” a cominciare dal sistema di certificazione e controllo. Tanti i nuovi brand ed aziende in procinto di unirsi all’istituto per arricchire ulteriormente la sua immagine sul mercato Italiano ed Internazionale.

Si ride e si scherza con l’agronomo Giovanni Morelli, particolarmente “ispirato” secondo l’addetta alle Pubbliche Relazioni di Banfi, Lorella Carresi, quando su una Jeep facciamo il giro un poco spericolato, della tenuta Banfi. 20 Luglio 2017, ore 10, sotto un sole impietoso che non inganna anzi esalta la bellezza di queste colline dai tanti colori: verdi (le zone vitate), gialle oro (i raccolti) e grigie delle terre in lavorazione. Certo con una produzione di oltre 10 milioni di bottiglie, una estensione di vigne che copre un’area di 800 ettari e una proprietà di 2800 ettari a corpo unico, la più importante in Italia, non potevo immaginare che la terra del Brunello di Montalcino producesse anche susine essiccate da far invidia alle note prugne californiane. Diversificare la produzione: una strategia ormai comune a molte importanti aziende vitivinicole, cui non poteva sottrarsi Banfi: parliamone, come di una curiosità

Non è vero che il cappello bianco a cilindro dei cuochi sia una caratteristica dei giorni nostri, è vero invece che sin dall’epoca dei Greci e Romani veniva dato un copricapo arricchito di rami d’alloro a chi sapeva preparare cibi e bevande. Sembra che un cappello bianco leggermente più piatto di quello indossato oggi, sia stato usato per la prima volta nel XVIII secolo dal cuoco Charles Maurice principe di Talleyrand. L’aspetto attuale è dovuto al famoso chef Antonin Careme, il quale inserì un cartoncino per renderlo più alto e rigido. Il caratteristico cappello da cuoco ha in realtà ha forma cilindrica per motivi igienici. Infatti il maggiore spazio sopra i capelli consente una maggiore circolazione di aria dato che la cucina è densa di vapori che possono provocare prurito. Il colore bianco è invece dovuto alla pulizia: un diverso colore potrebbe nascondere sporcizie di vario genere. I pasticcieri in genere hanno un cappello più basso, schiacciato come un berretto in quanto il laboratorio di pasticceria ha meno vapori di quello normale.Renzo Pellati “ la storia di ciò che mangiamo” edz Daniela Piazza Editore

Dopo le mucche che producono più latte al suono della musica classica, ora è la volta delle viti. Rosso e bianco per vini più armonici? Ne è convinta Claudia Adami curatrice del progetto che è già praticato alla cantina Riva dei Frati. Arpe a vento e musicisti che suonano durante la vendemmia per poi effettuare la rifermentazione sempre a ritmo di musica alla frequenza di 432 hertz. Ovviamente non poteva mancare la Nona sinfonia di Beethoven !Le curiosità non sono mancate a Vinitaly: dagli assaggi emotivo-sensoriali proposti dal Consorzio Soave.Basta indossare cuffie e occhiali per un approccio al vino fatto di vista, gusto e olfatto. Ci si può immergere così in un grappolo che una volta raccolto, percorre le colline del territorio prima di diventare mosto e poi vino. Tra le novità più interessanti  una “ cantinetta smart ” che consente, tramite l’apposita app su smartphone, di portare alla giusta temperatura il vino da servire per cena. Non solo, la Cantinetta tiene monitorate le condizioni di conservazione delle bottiglie più preziose e di consigliare il proprietario sulla data di consumazione ottimale per ciascun vino.

Non è vero che il cappello bianco a cilindro dei cuochi sia una caratteristica dei giorni nostri, è vero invece che sin dall’epoca dei Greci e Romani veniva dato un copricapo arricchito di rami d’alloro a chi sapeva preparare cibi e bevande. Sembra che un cappello bianco leggermente più piatto di quello indossato oggi, sia stato usato per la prima volta nel XVIII secolo dal cuoco Charles Maurice principe di Talleyrand. L’aspetto attuale è dovuto al famoso chef Antonin Careme, il quale inserì un cartoncino per renderlo più alto e rigido. Il caratteristico cappello da cuoco ha in realtà ha forma cilindrica per motivi igienici. Infatti il maggiore spazio sopra i capelli consente una maggiore circolazione di aria dato che la cucina è densa di vapori che possono provocare prurito. Il colore bianco è invece dovuto alla pulizia: un diverso colore potrebbe nascondere sporcizie di vario genere. I pasticcieri in genere hanno un cappello più basso, schiacciato come un berretto in quanto il laboratorio di pasticceria ha meno vapori di quello normale.Renzo Pellati “ la storia di ciò che mangiamo” edz Daniela Piazza Editore