a

I Tag di Vinosano
Rubrica di Emanuela Medi
HomeRicerca (Pagina 8)

Ricerca

Sei sensibile al piccante? Il 34,6% delle femmine e il 21% dei maschi è “supertaster” cioè ha una maggiore sensibilità ai gusti. Invece il 28% dei maschi e il 24% delle femmine è un “non taster”, cioè ha una ridotta sensibilità ai gusti. Ma perché parliamo di piccante ? Il piccante è uno degli elementi che identificano il grado di percepire i gusti chiamati (PROP) ma anche la sensibilità al gusto che si identifica attraverso il numero di papille gustative presenti sulla lingua. Dato incontestabile: le donne rispetto gli uomini, ne hanno di più: 23 per cm2. Percezione e sensibilità sono alla base di ITALIAN TASTE un progetto di ricerca della Società Italiana di Scienze Sensoriali che ha come obiettivo lo studio delle preferenze dei cibi per migliorare le abitudini alimentari degli italiani. Al progetto che si avvale della collaborazione di numerose Università italiane, hanno partecipato 2500 persone: di questi hanno risposto 1200 persone. Da una prima valutazione è emerso che le femmine risultano decisamente più sensibili ai gusti, mentre per i maschi è più facile orientarsi verso cibi dal sapore più deciso e magari caratterizzato da sensazioni quali l’amaro e l’astringente, comuni in molti ortaggi e vegetali con un elevato potenziale

Trattare le viti il meno possibile per dare alle stesse la vera patente del biologico? È una strada interessante, e non solo per il biologico. La parola naturale sicuramente sbandierata e spesso non vera è però un richiamo irresistibile, allora diamole una base scientifica. Parliamo di una strada percorribile e percorsa che sta dando buone risposte: incroci tra tipi diversi di vitigni in modo da ottenere ibridi al fine di creare nuove varietà di vite resistenti alla peronospora e all’oidio. Si rispetta l’ambiente ed è una risposta salutistica ampiamente richiesta. Insomma ridare alla natura la sua vera identità ed evitare di trattare le viti: è possibile? Pionieri i Tedeschi e gli Austriaci che ne hanno fatto una scienza visto il clima freddo e umido di certo non ideale per le molte malattie fungine dannosissime per le viti. Anche nel 1998 l’Università di Udine e l’IGA avevano avviato un intenso programma di ibridazione, portati avanti successivamente anche in collaborazione con i Vivai Cooperativi Rauscedo. “Si tratta-dice Eugenio Sartori Direttore dei Vivai Cooperativi Rauscedo-di effettuare degli incroci tra le varietà di Vitis Vinifera e altri vitigni tipo l’asiatica Amurensis molto resistente all’oidio e alla peronospora, per ottenere una nuova varietà non molto diversa

E’ la prima “SUMMER SCHOOL” dedicata ai profili del Sangiovese: dal 25 al 29 Settembre a Montalcino sarà di scena il vitigno più coltivato d’Italia (53.000 ettari, l’8% del vigneto nazionale, dati Oiv). Con questo progetto- ha detto Rodolfo Maralli presidente del la Fondazione Banfi- vogliamo dedicare un centro culturale al Sangiovese come ce ne sono dedicati in Francia al Merlot e altri vitigni- per creare professionalità e conoscenza su questo grande vino.” Comitato scientifico al Top con la presenza di Attilio Scienza, docente di viticoltura all’Università di Milano e Alberto Mattiacci, docente di economia e marketing alla Sapienza di Roma.

Invecchiamo sempre di più: lo dicono le statistiche mondiali; OCSE e OMS , lo dice l’ISTAT per l’Italia. E non si parla più di centenari ma di super centenari. Chi sono le persone più vecchie del globo? Dal 15 Aprile 2017 la Decana dell’umanità, ovvero la persona vivente più anziana del mondo, secondo Gerontology Research Group, è Violet Brawn di 117 anni, nata il 10 Marzo del 1900 a Duanvale (Giamaica). Due anni in meno -115- per Marie-Josephine Clarice Gaudette; per l’Italia invece, residente a Roma è Valerio Piroddi, 111 anni, nato il 13 novembre 1905 a Villamassargia residente ad Assemini (Sardegna). Anziani e stress ossidativo: quale il rapporto? Una interessante ricerca sull’azione antiossidante del vino rosso è lo studio dell’Unità di Gerontologia e Geriatria del Dipartimento di Medicina e Chirurgia dell’Università di Firenze. Il lavoro parte dalla evidenza che la dieta mediterranea sia associata a una migliore aspettativa di vita e dimostra come il vino rosso, abbia un effetto protettivo contro lo stress ossidativo. Lo stress ossidativo è una condizione causata dall'eccessiva produzione di radicali liberi, sostanze dannose prodotte dall'organismo, che non riesce più a smaltirli normalmente. La ricerca ha preso in esame un gruppo di 26 ultracentenari, di età compresa tra

E’ giusto ogni tanto ricordare alcune evidenze in tema di salute pubblica e quella della dipendenza da alcool è una epidemia globale che investe tutto il pianeta e costituisce una emergenza sanitaria e sociale ma anche politica perché richiede sforzi comuni a molti paesi, per essere affrontata. Anche se noi abbiamo sempre parlato di consumo moderato identificando modalità e consumi, non possiamo non ricordare che esiste una differenza di genere ben documentata sugli effetti dell’abuso  e dipendenza di alcol tra uomini e donne. Differenza di genere non più così marcata per il cambiamento di usi e costumi del bere: primo tra tutti l’abbassamento di età del primo bicchiere e una sostanziale equivalenza tra ragazzi e ragazze nella fascia di età tra i 12-17 anni. Due studi epidemiologici effettuati negli anni 80 e 90 hanno dimostrato un incremento sorprendente nella popolazione femminile con una prevalenza raddoppiata di disturbi, in dieci anni. Gli studi di genere non sono molto numerosi ma rimandano al quesito principale” la donna è fisiologicamente e biologicamente più vulnerabile dell’uomo agli effetti del’alcool?”. La risposta sembra essere si. Le donne rispetto gli uomini vanno incontro a intossicazioni più gravi, come danni ai processi cognitivi e nelle prestazioni psicomotorie

Lo studio è stato pubblicato il 22 febbraio su European Journal of Clinical NutritionAncora una conferma sul rapporto alcol e diabete2. Molti studi osservazionali prospettici hanno dimostrato che il consumo di alcol a dosi moderate si associa a una significativa riduzione di sviluppare il diabete di tipo 2. Non è tuttavia chiaro se le singole bevande ( birra, vino, superalcolici ) posseggano, al  proposito, specifiche proprietà. Sembra comunque che le tre bevande esaminate abbiano una sostanziale equivalenza nel ridurre il diabete di tipo 2. Questo dato emerge con chiarezza da una metanalisi coordinata dal Consorzio CHANCES ( Consortium of health and Ageing Network of Cohorts in Europe and the United States ), che ha esaminato 10 studi condotti in Europa ( compresa l’Italia e Stati Uniti ) per un totale di 62.458 soggetti che hanno dichiarato un consumo regolare di una o più bevande alcoliche. In base ai dati delle 10 ricerche incluse nel CHANCES, è il vino ad aggiudicarsi la percentuale di preferenze, con il massimo rilevato nel gruppo di studio Moli-Sani. Nell’Olandese Zutphen Elderly Study si è concentrata la quota maggiore di chi opta per i superalcolici. Tra Svezia e Finlandia prevale la quota di persone che beve alcolici